Le varie fasi della ristrutturazione: dalla progettazione alla realizzazione

Ristrutturare un immobile richiede un approccio strutturato per garantire un risultato ottimale. Scopriamo insieme le principali fasi della ristrutturazione e le migliori pratiche per ottimizzare tempi e costi.

contatti ristrutturazioni Torino- Ristrutturazione edilizia di un appartamento a Torino, trasformazione di spazi moderni e funzionali.

1️⃣ Pianificazione e progettazione

Prima di iniziare qualsiasi lavoro, è fondamentale avere un piano chiaro. Questo include:
✔️ L’ottenimento dei permessi (se necessari)
✔️ La scelta dei materiali e delle finiture
✔️ La definizione del cronoprogramma dei lavori

Immobil-Regina si affida a architetti e geometri esperti per garantire una progettazione precisa e conforme alle normative.

2️⃣ Installazione del cantiere 

Una corretta installazione del cantiere è essenziale per il trasporto sicuro dei materiali e la gestione dei detriti. Nel caso di appartamenti in condominio, esistono due opzioni:

Soluzione sbagliata: usare l’ascensore condominiale per trasportare materiali edili. Questo può danneggiare l’ascensore, sporcare le aree comuni e creare disagi ai condomini.

Soluzione giusta: installare un montacarichi da cantiere o un argano a bandella per movimentare i materiali dall’esterno. Anche se ha un costo maggiore, garantisce sicurezza, velocità e rispetto delle normative.

3️⃣ Demolizione e rimozione

Se il progetto prevede modifiche strutturali, la demolizione è la prima fase operativa della ristrutturazione. Questo può includere:
🔹 La rimozione di pareti non portanti
🔹 Lo smantellamento di vecchi impianti
🔹 La sostituzione di pavimenti e rivestimenti

Un’adeguata gestione dei detriti è fondamentale per mantenere il cantiere in ordine e rispettare le norme ambientali.

4️⃣ Costruzione di nuovi muri e impianti

Una volta completata la demolizione, si passa alla costruzione di nuove strutture interne:
✔️ Modifica della disposizione degli spazi con nuove pareti
✔️ Realizzazione di massetti per livellare i pavimenti
✔️ Preparazione delle pareti per la posa di nuovi rivestimenti

Parallelamente, vengono installati gli impianti:

Impianto elettrico: nuovi punti luce, prese e interruttori
🚰 Impianto idraulico: nuove tubature per bagni e cucine
🔥 Riscaldamento e gas: predisposizione per caldaie e termosifoni

5️⃣ Finiture e dettagli finali

L’ultima fase della ristrutturazione riguarda l’estetica e il comfort della casa:
✔️ Tinteggiatura delle pareti con i colori desiderati
✔️ Posa dei rivestimenti in ceramica, parquet o altri materiali
✔️ Installazione di sanitari, rubinetterie e accessori

 

A questo punto, la tua casa è pronta per essere vissuta con un nuovo aspetto moderno e funzionale!

Materiali di alta qualità per la ristrutturazione edilizia a Torino, scelta su misura per ogni progetto.
Esempio di lavori strutturali a Torino: rinforzo di un muro portante. ristrutturazione negozi torino